Categoria: News

Inclusione: i soldi usati bene

PARTECIPA AL Ciclo di webinar come gestire i soldi al meglio

Come gestire i soldi al meglio: 4 webinar gratuiti

Come gestire i soldi al meglio? Scoprilo col ciclo di webinar gratuiti di IncludiMi: quattro appuntamenti, a partire da giovedì 18 maggio, per imparare a gestire i soldi consapevolmente. Scopriremo le cose da sapere per rapportarsi con gli enti finanziari, vantaggi e svantaggi dei prodotti e servizi bancari più usati, come proteggersi dalle truffe online e…
Leggi tutto

Camilla Bassi-intervista

Donne e lavoro: intervista a Camilla Bassi, CEO di Blue Underwriting

Donne e lavoro: ne parliamo con Camilla Bassi, CEO di Blue Underwriting, giovedì 30 marzo alle 18:00. Continuano le iniziative di IncludiMi dedicate alle donne nel mese di marzo con l’intervista a Camilla Bassi, CEO di Blue Underwriting, agenzia di sottoscrizioni, polo di eccellenza da oltre 10 anni e punto di riferimento per il mercato…
Leggi tutto

esperto risponde gratis

L’esperto risponde: ogni giovedì alle 18:00 su facebook e youtube

A partire da giovedì 16 febbraio ogni settimana alle 18:00 appuntamento con gli esperti Includimi su facebook e youtube per parlare di gestione dei soldi. Impareremo a capire come investire nel miglior modo per il nostro futuro, a cosa fare attenzione nei rapporti con banche e enti finanziari, come diventare economicamente indipendenti e orientarsi nel…
Leggi tutto

adriana coletta

Straniero in Italia: quali i miei diritti finanziari?

Con Adriana Coletta, business mentor e Antonietta Panico, responsabile comunicazione Associazione MicroLab abbiamo parlato di cittadinanza economica, conto corrente, iban, carte di pagamento, pagamenti online durante la diretta “Straniero in Italia: quali i miei diritti finanziari?”. La diretta è parte del ciclo “Come gestire i soldi al meglio: l’esperto risponde“ lanciato in occasione del mese…
Leggi tutto

soldi tutto quello che avreste sempre voluto sapere

Soldi: tutto quello che avreste sempre voluto sapere

Prestiti e mutui: come posso chiederli? Quali requisiti? Come investire piccole cifre?Assicurazioni: cosa sono e a cosa possono servirmi? Fondi previdenziali: quando pensarci?I pagamenti elettronici sono sicuri? Queste le domande a cui ha risposto Fabrizio Bruno, business mentor MicroLab, durante la diretta “Soldi: tutto quello che avreste sempre voluto sapere” La diretta è parte del…
Leggi tutto

come gestire soldi

Le 5 cose da sapere quando si inizia a gestire i propri soldi

In onda mercoledì 12 ottobre la diretta con Roberta Marietti, business mentor e Antonietta Panico, responsabile comunicazione dell’Associazione MicroLab, “Le 𝟱 𝗰𝗼𝘀𝗲 𝗱𝗮 𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘀𝗶 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗮 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶 𝘀𝗼𝗹𝗱𝗶” I 5 consigli della business mentor: 1) iniziare da subito a tenere un resoconto delle entrate e delle uscite 2) accantonare un fondo…
Leggi tutto

App IncludiMi: i soldi usati bene

Disponibile su play store la versione beta dell’app no-profit IncludiMi per migliorare la propria salute finanziaria.  L’app IncludiMi, parte dell’omonimo progetto lanciato da Experian in collaborazione con Associazione Microfinanza Onlus e Associazione MicroLab, consente di costruire il proprio profilo finanziario, tenendo traccia delle proprie entrate e uscite e ricevere gratuitamente un credit score che stima…
Leggi tutto

bilancio familiare

Perchè fare il bilancio familiare?

Possiamo considerare la famiglia come la nostra prima azienda: che siamo soli, in coppia o più, a volte sembra veramente un’impresa far quadrare i conti. Eppure bastano pochi accorgimenti per gestire le proprie finanze al meglio prendendo decisioni consapevoli su quanto spendere, cosa acquistare nell’immediato e quali spese possono, invece, essere rimandate. Un’attenta gestione del…
Leggi tutto

Colf e badanti straniere: perchè sono invisibili?

In Italia i lavoratori e le lavoratrici domestiche regolari censite dall’Inps sono, nel 2020, poco più di 920 mila. Un po’ più della metà, 481 mila pari al 52% del totale, sono collaboratrici familiari (colf o baby sitter), mentre il 48%, pari a oltre 437 mila persone, sono badanti. Si parla al femminile perché l’89%…
Leggi tutto

Giovani: quale futuro per i neet?

Quando si parla di NEET si intendono quei giovani tra i 15 ed i 29 anni disoccupati e non impegnati in alcun percorso formativo. L’acronimo deriva dalla definizione inglese “Neither in Employment or in Education or Training” ed è ormai comunemente utilizzato nel dibattito politico nazionale ed europeo per indicare un fenomeno che coinvolge, anche…
Leggi tutto