
Inclusione finanziaria: perchè?
Nel mondo ci sono ad oggi 1,7 miliardi di persone che non hanno accesso a nessun servizio finanziario, come per esempio un semplice conto corrente. Chi è escluso dai servizi finanziari non ha l’occasione di migliorare la propria qualità di vita, di creare una piccola impresa, di migliorare le condizioni della propria famiglia
IncudiMi nasce dal programma United for Financial Health di Experian, che mira a consentire l’inclusione finanziaria di categorie fragili. L‘impossibilità per queste persone di accedere a dei servizi finanziari di base, quali ad esempio un conto corrente o piccoli prestiti, comporta difficoltà nella vita di tutti i giorni escludendoli da diverse opportunità di inclusione sociale e finanziaria.
3 punti per migliorare il tuo benessere finanziario
Educazione finanziaria

Rafforza le conoscenze sui temi dell’educazione finanziaria quali funzionamento di prodotti e servizi bancari, gestione del bilancio familiare, conoscenza dei rischi di prestiti e investimenti attraverso dei corsi gratuiti
Partecipa ai corsiRafforza il tuo merito creditizio

Valuta e migliora la tua salute finanziaria e crea nuovi standard per la valutazione del merito creditizio per accedere a servizi finanziari grazie all’app IncludiMi
Scarica l’appTrova l’indipendenza economica

Diventa indipendente economicamente aprendo una tua attività con il supporto di un business mentor
Chiedi il supporto di un business mentorL’app IncludiMi
L’app IncludiMi consente di ottenere una valutazione della propria capacità di gestire i soldi e una stima del proprio merito creditizio grazie alla raccolta di dati ‘non tradizionali’.
Dopo aver inserito per almeno un mese le proprie entrate e uscite l’algoritmo dell’app genera un credit score, fornendo una valutazione della propria salute finanziaria. L’app consente inoltre agli utenti di redigere il proprio bilancio personale e famigliare per migliorare il proprio profilo finanziario.

Provala subito!
Scarica l’app IncludiMi da play store
Scarica l’app da play store Vai alla web app IncludiMi
Vai alla web app
I corsi gratuiti
L’inclusione passa anche per la conoscenza: per questo il progetto IncludiMi prevede una serie di webinar gratuiti su come gestire al meglio i soldi, i prodotti e servizi bancari e il bilancio familiare.
Scopri i prossimi corsi in partenza
Business Mentoring
Vuoi renderti economicamente autonomo aprendo una tua attività imprenditoriale ma non sai da dove cominciare?
Richiedi il supporto gratuito di un business mentor.
Il business mentor ti supporterà nel capire se hai la stoffa giusta per intraprendere un percorso imprenditoriale e ti aiuterà nello sviluppo della tua idea di business fino alla compilazione del business plan.

Ultime news

App IncludiMi: i soldi usati bene
Disponibile su play store la versione beta dell’app no-profit IncludiMi per migliorare la propria salute finanziaria. L’app IncludiMi, parte dell’omonimo progetto lanciato da Experian in collaborazione con Associazione Microfinanza Onlus[…]
Read more
Corso per lavoratori domestici online
Sono aperte le iscrizioni al “Corso per Lavoratori Domestici: in aula e on line!” che si terrò per quattro mercoledì pomeriggio nel mese di maggio. Il corso è rivolto a[…]
Read moreTeniamoci in contatto
Lasciaci i tuoi dati per ricevere aggiornamenti sul progetto
I partner
IncludiMi è un progetto lanciato da Experian in collaborazione con Associazione Microfinanza e Sviluppo ONLUS ed Associazione MicroLab.

“Migliorare il benessere finanziario degli individui attraverso i dati e l’educazione è al centro della strategia di Experian. La nostra mission a livello globale è creare un futuro migliore!”
Armando Capone
CHIEF COMMERCIAL OFFICE
EXPERIAN ITALIA


“Dimenticarci di donne, giovani e stranieri vuol dire ignorare che l’economia scresce anche grazie a loro. Aiutarli a emergere dall’invisibilità è una nostra responsabilità”
Corrado Ferretti
Presidente
Associazione MicroLab


“Per favorire l’inclusione finanziaria e sociale occorre valorizzare le risorse dei vulnerabili e aiutarli a costruire la propria identità finanziaria”
Francesco Terreri
PResidente
Associazione Microfinanza e Sviluppo ONLUS
