Un bilancio per cosa?
Impara a gestire il tuo bilancio personale con Includimi a scuola!
Quando parliamo di bilancio personale, pensiamo spesso a qualcosa di complicato o noioso. In realtà, imparare a tenere sotto controllo le proprie entrate e uscite è una delle abilità più utili che possiamo sviluppare, soprattutto da giovani.
Perché è importante iniziare presto? 💡
Capire come gestire i propri soldi aiuta a sviluppare abitudini sane, a fissare obiettivi e a fare scelte consapevoli, non solo per il presente, ma anche per il futuro. Essere in grado di risparmiare per qualcosa che desideriamo, come un gadget, un viaggio o un progetto, è una soddisfazione enorme e ci dà un senso di indipendenza.
Come fare il primo passo?
La gestione del bilancio personale non deve essere complicata. Ecco tre passi semplici per iniziare:
1️⃣ Monitora le tue entrate:
Annota tutte le fonti di denaro che ricevi, come la paghetta, piccoli lavori o regali.
2️⃣ Registra le spese:
Suddividi le spese in categorie, come snack, tempo libero, trasporti o materiali scolastici. Ti renderai conto facilmente dove stai spendendo di più.
3️⃣ Fissa un obiettivo di risparmio:
Vuoi qualcosa di specifico, come un nuovo paio di scarpe o un videogame? Decidi una somma da mettere da parte ogni settimana e resta fedele al tuo piano.
Includimi a scuola: imparare per cambiare il gioco
Il progetto Includimi a scuola, fornisce ai giovani strumenti pratici per affrontare il loro futuro. Attraverso attività formative e laboratori, i partecipanti imparano a:
- Gestire il bilancio personale
- Riconoscere l’importanza del risparmio
- Costruire competenze finanziarie utili per l’indipendenza
Pronti a iniziare?
Il primo passo verso il cambiamento è semplice: prendi un quaderno o un’app e annota entrate e spese per una settimana. Scoprirai come gestire al meglio il tuo denaro e sarai sulla buona strada per raggiungere i tuoi sogni!
Per saperne di più sul progetto Includimi a scuola e su come partecipare, continua a seguirci. Il futuro si costruisce insieme, un piccolo passo alla volta!

